- corso (1)
- corso (1)}part. pass. di correre ; anche agg. Percorso.————————corso (2)corso (2)}s. m. 1 Flusso d'acque in movimento: il corso di un fiume | (est.) Massa liquida che scorre con continuità: un corso d'acqua. 2 Viaggio compiuto per mare | Capitano di lungo –c, patentato per comandare mercantili di qualunque stazza per qualunque destinazione. 3 Moto reale o apparente degli astri. 4 Movimento di persone, veicoli, animali lungo le strade di un centro urbano, in certe ricorrenze | Corso mascherato, sfilata di carri con persone in maschera per Carnevale. 5 (est.) Strada cittadina ampia e molto frequentata | Strada ove è consuetudine sociale andare a passeggiare in certe ore del giorno. 6 Svolgimento, sviluppo nel tempo: il corso della vita; il nuovo corso della Chiesa cattolica | Dar corso ai lavori, iniziarli | La malattia fa il suo –c, segue l'andamento previsto | Lavori in –c, in svolgimento | Opera in corso di stampa, che si sta stampando. 7 Ciclo di studi, lezioni, esercitazioni: corso di filosofia; corso per meccanici. 8 (est.) Anno di studio, spec. nel programma di studi di una facoltà universitaria | (est.) Complesso di classi considerate nella loro successione nel tempo: il corso B è composto di tre classi. 9 (fig.) Trattato che descrive una specifica materia di studi: corso di anatomia. 10 Condizione di unità monetaria in rapporto al suo uso | Moneta fuori –c, che non ha più valore legale. 11 In borsa, valore corrente, prezzo dei titoli.————————corso (3)corso (3)}agg. ; anche s. m. (f. -a ) Della Corsica.
Enciclopedia di italiano. 2013.